(DAM) Pescara – Oggi per la rubrica “Abruzzo Salute”, abbiamo intervistato il Dr. Luca Di Venanzio che gestisce uno dei più frequentati studi di Psicologia e Psicoterapia in Abruzzo.
Luca Di Venanzio, 37 anni, psicologo di pescara, sposato con due figli, è arrivato in poco tempo a farsi una immagine di professionista preparato nella Psicoterapia clinica Abruzzese.
Dottore di quali pazienti si occupa prettamente il suo studio? “Lo studio si occupa prettamente di adulti con disturbi dello spettro ansioso e/o depressivo, mi capita molto spesso anche di occuparmi di percorsi di crescita personale: una cosa che non si sa molto in giro è che una fetta della popolazione che si rivolge,ad esempio nel mio studio, non ha una diagnosi, questo è a mio avviso un segnale positivo per la psicologia”.
Quindi mi sta dicendo che adesso dallo Psicologo ci si rivolge sempre di più anche per consigli, problemi di vita comuni, vivere una vita migliore? “Esattamente! Fortunatamente e con molta fatica la figura dello psicologo si sta sdoganando anche grazie ai moderi approcci psicoterapeutici, ne cito uno l’.A.C.T. e permettetemi ad uno svecchiamento generale, non tanto di uomini, ma di modi di fare e comunicare, che si dovrà ancora chiaramente completare”
Lei è Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale di cosa si tratta precisamente La psicoterapia cognitivo-comportamentale?
“E’ tra quelle utilizzate la più scientifica e con “evidence based”, cioè indirizziamo la cura del paziente attraverso terapie, protocolli e tecniche basate su evidenze scientifiche provate e testate. Questo è attualmente il suo principio fondante e che ha permesso alla Psicologia moderna di riprendere credibilità. L’associazione a cui appartengo l’AIAMC si sta battendo da anni per questo, anche grazie al presidente Prof. Aristide Saggino. Adesso si è arrivati alla terza ondata di approcci cognitivo-comportamentale, come ad esempio act, minfulness, molto stimolanti ed efficaci. Anche se io penso che la Psicoterapia sia, oltre che scienza, un arte…”
Che cosa vuol intendere? “Voglio dire che ormai è cosa risaputa che la relazione, l’alleanza con il paziente è decisiva per una buona riuscita della terapia stessa, quindi oltre che utilizzare approcci “evidence based” un buon terapeuta deve saper instaurare una relazione efficace con il paziente. Questa capacità è data dal talento e da tanta formazione personale”.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.dottdivenanzioluca.tel,

La Redazione di Discovery Abruzzo Magazine
“>
Ho fatto una terapia del dottore un bravissimo psicologo pescara, veramente un numero 1, soprattuto per ansia…lo consiglio
Complimenti per l’intervista. Vai dottore grazie di tutto
Il dottore è una persona splendida e professionale. Mi sono trovato benissimo, secondo me è il migliore Psicologo a Pescara. Grazie
Bravo Luca, persona davvero squisita e professionale!