
(DAM) Pescara – Per curare l’ansia il trattamento psicologico e in particolare la Psicoterapia sono risultati molto efficaci. La Psicoterapia si basa sull’idea che siano i nostri pensieri a rispondere con comportamenti e sentimenti negativi a eventi e situazioni (spesso non è un evento che causa disagio, ma l’interpretazione che facciamo del determinato evento). Attraverso la Psicoterapia si aiuta il paziente a identificare quali sono le credenze e i modelli di pensiero automatici irrazionali e negativi che causano stati ansiosi.
Attraverso la sostituzione con modelli più positivi si porta il paziente a sviluppare un punto di vista più positivo e razionale.
La Psicoterapia prevede la modifica dei comportamenti che sono associati all’ansia e agli attacchi di panico, come elusione (sottrarsi a qualcosa) o irrequietezza, il comportamento che influenza la relazione che crea l’ansia. Diversi sono i metodi utili ed efficaci per gestire e superare l’ansia da tecniche di rilassamento a tecniche cognitive che servono per portare il paziente a porsi da un punto di vista differente, ossia cambiare la prospettiva di visione del problema.
La terapia può prevedere anche altri trattamenti per affrontare e curare l’ansia come farmaci ansiolitici (dati esclusivamente dal medico) e modifiche allo stile di vita,
Il primo passo per gestire e curare l’ansia è quello di identificare le situazioni specifiche che ci rendono stressati o ansiosi e quando abbiamo problemi di copia. Solo dopo aver individuato le varie cause della generazione dell’ansia si possono usare le diverse tecniche.
Per maggiori informazioni:http://www.psicologa-pescara.com/
Dott.ssa Carmela Di Blasio – Psicologa, Psicoterapeuta, Naturopata
“>